Il 'Trattato della formazione meccanica delle lingue e dei principi fisici dell'etimologia' (1765) di Charles de Brosses : un caso di materialismo linguistico-cognitivo nell'età dei Lumi. - TEL - Thèses en ligne Access content directly
Theses Year : 2005

Il 'Trattato della formazione meccanica delle lingue e dei principi fisici dell'etimologia' (1765) di Charles de Brosses : un caso di materialismo linguistico-cognitivo nell'età dei Lumi.

Abstract

The Charles de Brosses "Traité de la formation méchanque des langues et des principes physiques de l'étymologie" (1765) provides a materialistic theory of the origin and the evolution of language, where the meaning of words is considered as an image of the physiological articulation of sounds. It had an influence on Condillac's Grammaire (1775) and a very important role in the birth of a scientific conception of language.
Il "Traité de la formation méchanique des langues et des principes physiques de l'étymologie" (1765) di Charles de Brosses presenta una teoria materialistica dell'origine e dell'evoluzione del linguaggio nella quale il significato delle parole è considerato come un'immagine dell'articolazione fisiologica dei suoni. Questa teoria ha influenzato la "Grammaire" (1775) di Condillac e ha svolto un ruolo importante nella nascita di una concezione scientifica del linguaggio.
Fichier principal
Vignette du fichier
Nobile_-_Brosses1765_-_2005.pdf (36.77 Mo) Télécharger le fichier

Dates and versions

tel-00353633 , version 1 (15-01-2009)

Identifiers

  • HAL Id : tel-00353633 , version 1

Cite

Luca Nobile. Il 'Trattato della formazione meccanica delle lingue e dei principi fisici dell'etimologia' (1765) di Charles de Brosses : un caso di materialismo linguistico-cognitivo nell'età dei Lumi.. Linguistics. Università degli studi di Roma I, 2005. Italian. ⟨NNT : ⟩. ⟨tel-00353633⟩
169 View
1313 Download

Share

Gmail Facebook Twitter LinkedIn More